Distribuzione
La Ianieri Edizioni è distribuito da Messaggerie Libri spa di Assago (Mi).
Le librerie che non hanno rapporti commerciali con Messaggerie possono rivolgersi direttamente a Ianieri Edizioni
Contatti:
Sede Legale:
Piazza dello Sprito Santo 39
65123 Pescara (PE)
333.4239737
Sede Operativa:
Strada Statale 16, n. 70 – interno 3
64028 Silvi Marina (TE)
info@ianieriedizioni.it
ufficiostampa@ianieriedizioni.it
grafico@ianieriedizioni.it
manoscritti@ianieriedizioni.it
Hai bisogno di aiuto?
Chi siamo
La Ianieri Edizioni nasce nel 2001 con l’inaugurazione della collana dedicata agli studi dannunziani (in particolare carteggi inediti) apprezzata da pubblico e critica per la capacità di ricostruire attraverso la figura del Vate una parte importante della storia culturale del Novecento. Ad oggi, dopo ben ventidue anni di attività, restiamo un punto di riferimento a livello internazionale per gli studiosi e gli appassionati di fatti dannunziani.
In seguito, il progetto editoriale ha abbracciato anche la narrativa, le biografie – con la prestigiosa collana “Archivio di cultura moderna” – e il teatro, con la collana “I quaderni di Gioia”, diretta da Dacia Maraini, le cui pubblicazione con la Ianieri continuano ad avere un riscontro positivo e costante.
L’obiettivo è quello di ampliare in modo coerente e significativo il nostro catalogo. In particolare puntiamo a dare spazio alle risorse culturali dello specifico abruzzese proiettandoci sull’intero territorio nazionale con iniziative editoriali mirate. È per questo che nel 2013 abbiamo “rivoluzionato” il nostro modo di lavorare, puntando sulla riconoscibilità, ma soprattutto sulla qualità dei libri pubblicati, con il desiderio di raggiungere il più ampio ventaglio di lettori.
Abbiamo dato avvio alla collana di romanzi storici “Kronos” con il libro – per la prima volta pubblicato in Italia – “Dove diavolo sei stato?” di Tom Carver; ci siamo coraggiosamente tuffati nel mondo della poesia, con la collana “L’angiolo”, che intende proporre la migliore poesia contemporanea in edizione di pregio attraverso una pubblicazione a cadenza annuale; abbiamo inaugurato la collana di narrativa e saggistica breve “Bartleby”, con l’obiettivo di poter dare spazio a nuovi – non solo “giovani”! – scrittori.
Tutto questo nasce dalla consapevolezza che, in un tempo di fortissima crisi per il settore editoriale, il lettore ricerchi qualità sì nei contenuti, ma anche nel vero e proprio prodotto-libro, e-book o cartaceo che sia.