Siamo in un freddissimo inverno romano dei primi anni Ottanta. Mariuccia, una donna dall’aspetto insignificante, che ha scontato tre anni di reclusione, vuole ricostruirsi una vita e, per trovare un impiego, si rivolge al sindacato.
Qui, a curare il reinserimento degli ex detenuti nella società, nonché gli aspetti finanziari dei clienti, incontra Raimondo che la fa assumere come donna di servizio a ore presso tre diverse famiglie. Il lunedì e il mercoledì da un’amabile anziana che vive all’Aventino. Il martedì e il giovedì presso la famiglia di un avvocato nel quartiere dell’Eur, e il venerdì a Colle Oppio nel sontuoso attico di un uomo single. Ma la scelta di Raimondo non è affatto casuale. Mariuccia avrà, infatti, il compito di scoprire quanto più possibile sull’inquietante passato dell’anziana Luisa, fino a ricostruire il mistero che la lega alle altre due famiglie dove lei presta servizio.
La trama, ricca di suspense e colpi di scena, tesse una complessa tela fatta di storie parallele che si intrecciano all’improvviso, quando tre omicidi si susseguono negli ambienti bene della capitale. I crimini metteranno in allarme i cittadini e a dura prova la squadra del commissario Rosco, chiamata a indagare.
Delitti Postdatati è il nuovo noir metropolitano ad alta tensione narrativa nel quale lo stile fluido, avvincente e incalzante dell’autrice, come nel precedente romanzo Delitti fuori orario, rende la lettura particolarmente coinvolgente, fino all’ultima pagina.
Daniela Alibrandi è un’autrice italiana nata a Roma e vissuta negli Stati Uniti. Nella vita professionale si è occupata, tra l’altro, di scambi culturali nell’ambito del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea.
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Delitti fuori orario (Ianieri Edizioni), vincitore del Diploma Premio Speciale Giallo Noir al concorso Città di Grottammare 2021 e finalista al concorso Mondadori, Kobo Writing Life e Passione Scrittore “Romanzi in cerca d’autore 2018”. Viaggio a Vienna (Morellini Editore), Una morte sola non basta (Del Vecchio Editore), Nessun segno sulla neve (Edizioni Universo – Premio Circe 2013), Un’ombra sul fiume Merrimack (Nanowrimo), Quelle strane ragazze (Premio Perseide 2014), I Misteri del Vaso Etrusco (Edizioni Universo – Menzione di Merito 2020) e l’antologia I doni della mente.
I suoi scritti sono stati spesso ospiti di rubriche letterarie RAI, come Lo Scaffale (Rai 3), Incontri d’autore (Rai Radio 1) e Eat parade (Tg2).
Delitti Postdatati ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo de Filippis.