Siamo a Borgo Pio, nel rione romano che costeggia le Mura Vaticane, in un freddo inverno degli anni Ottanta. Mentre fervono i preparativi per il Natale, con i turisti che affollano le strade e il profumo di caldarroste fumanti, il vecchio Rinaldo inizia la giornata come sempre, nella sua bottega di oggetti e abiti sacri. In quelle stesse ore, il commissario Rosco saluta la sua squadra, prima dell’imminente trasferimento presso il commissariato di un comune reatino, la punizione per aver commesso un errore durante la sua ultima indagine. Un esilio forzato che si rivelerà per lui l’occasione per indagare su un delitto commesso trent’anni prima. Le due situazioni, apparentemente scollegate, si intrecceranno con il verificarsi di incredibili eventi e inspiegabili delitti, mentre un’inquietante voce fuori campo accompagna l’intero svolgersi della narrazione. Con uno stile chiaro e un linguaggio pervaso di fede e sacralità, Daniela Alibrandi ci offre un giallo ricco di colpi di scena, dove impera l’eterna lotta tra il Bene e il Male. Chi sferrerà il colpo finale?
Daniela Alibrandi è un’autrice italiana nata a Roma e vissuta negli Stati Uniti. Nella vita professionale si è occupata, tra l’altro, di scambi culturali nell’ambito del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea. Ha pubblicato undici romanzi, tre edizioni inglesi e un’antologia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Delitti Postdatati (Ianieri Edizioni – Premio Poliziesco Gold 2020), Delitti fuori orario (Ianieri Edizioni – Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso Città di Grottammare 2021 e finalista al concorso Mondadori, Kobo, Passione Scrittore “Romanzi in cerca d’autore” 2018), Viaggio a Vienna (Morellini Editore), Una morte sola non basta (Del Vecchio Editore), Nessun segno sulla neve (Edizioni Universo – Premio Circe 2013), Un’ombra sul fiume Merrimack (Premio Nanowrimo 2012), Quelle strane ragazze (Premio Perseide 2014), I Misteri del Vaso Etrusco (Edizioni Universo – Menzione di Merito 2020), e l’antologia I doni della mente.
I suoi scritti sono stati spesso ospiti di rubriche letterarie RAI, come Lo Scaffale (Rai 3), Incontri d’autore (Rai Radio 1) e Eat parade (Tg2) e sono presenti nelle più importanti fiere del libro nazionali.
COMUNICATO STAMPA
Esce per Ianieri Edizioni, in libreria dal 9 dicembre, “Delitti Negati nei Sacri Sotterranei” di Daniela Alibrandi, il terzo romanzo della fortunata e pluripremiata trilogia di libri giallo/noir, inserita nella collana editoriale Notturni.
Ambientati nella Roma a cavallo tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, i romanzi di Daniela Alibrandi portano il lettore a scoprire una città inconsueta e fumosa, a calpestarne gli antichi selciati e, soprattutto, a inoltrarsi nel suo mondo sotterraneo, spesso sconosciuto agli stessi romani. “Delitti Fuori Orario” (settembre 2020) è ambientato nel quartiere romano di Prati, sorto su un dedalo di cunicoli che collegano i diversi edifici della zona, “Delitti Postdatati” (giugno 2021) svela il misterioso triangolo esistente tra l’Aventino, l’Eur e l’antico Rione Monti.
“Delitti Negati nei Sacri Sotterranei” racconta di crimini che avvengono a Borgo Pio, il rione al confine con la Città del Vaticano e con le sue segrete. Il lettore, attraverso intrecci e suspense, scoprirà l’inaspettato mondo dei sotterranei vaticani, nella perenne lotta tra il Bene e il Male.
La Ianieri Edizioni offre quindi una lettura avvincente, ricca di suspense e colpi di scena, che porterà a finali sorprendenti e completamente inaspettati. A muoversi nelle complesse indagini sarà la squadra del commissario Rosco, un uomo dal carattere ruvido e dalla vita privata disastrata, amato e stimato dai suoi ragazzi, anche per il suo modo di investigare coraggioso e a volte fuori dalle regole, che lo porterà a commettere degli errori. La cornice affascinante è quella di una Roma genuina, ritratta negli anni in cui computer e cellulari non erano ancora di uso comune, forse mai indagata in modo tanto originale.
I romanzi, dalla suggestiva e impattante grafica editoriale, offrono tre trame autonome e slegate tra loro, ma saranno già disponibili alla Fiera di Roma Piùlibripiùliberi (dal 4 all’8 dicembre) presso lo stand di Ianieri Edizioni, anche nella accattivante confezione da tre, un regalo da non mancare per gli amanti del genere.
Premi e riconoscimenti dei primi due romanzi della trilogia:
“Delitti Fuori Orario”, finalista al concorso Mondadori Romanzi in cerca d’autore e Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir 2021 al concorso letterario nazionale Città di Grottammare e “Delitti Postdatati”, Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime di Carlo De Filippis, sono stati i primi due romanzi che hanno ottenuto un notevole successo, ospiti di numerose e importanti trasmissioni letterarie, come Lo Scaffale del TG Lazio RAI 3 e Incontri d’autore di RAI Radio 1, A tu per tu di Radio Bruno Brescia, Dituttodipiù e On Air show di Radio Roma Capitale.